
Il tatuaggio 3D è la nuova frontiera del tatuaggio hyperreal, una vera e propria forma d’arte che tende a diffondersi, soprattutto fra i più appassionati.
Caratteristica del tatuaggio 3D è quella della tridimensionalità che rende il risultato un vero e proprio quadro: frutto di secoli di studio, passando da Bernini a Giotto, hanno condotto i tatuatori di oggi a dedicarsi a questa nuova tendenza.
L’idea di rappresentare quasi un disegno dal vero eccita molti affezionati alla pratica del tatuaggio e, negli ultimi anni, il tatuaggio 3D è diventato una vera e propria moda che man mano sta prendendo piede anche in Italia.
Dalle rappresentazioni più semplici e “romantiche” come le farfalle che sembrano quasi toccare la pelle fino ad arrivare a vere e proprie opere che strizzano l’occhiolino al genere horror: bambini a tratti indemoniati, teschi, mostri, occhi sanguinanti e chiodi conficcati sulle scapole.

Prerogativa di questa tipologia è l’esaltazione della realtà che viene raggiunta grazie allo studio di ombre e luci ma soprattutto sullo studio dei colori; di conseguenza, è fondamentale curare con attenzione la fase post trattamento con creme che non solo idratino ma che ravvivino i colori, come la First Care di Wondercare Tattoo che oltre a lenire il dolore del tatuaggio appena fatto, permette di ravvivare fin da subito e per lungo tempo la bellezza del tatuaggio.
Tutto fa pensare ad un vero e proprio upgrade nel settore i cui destinatari sono per lo più appassionati e i già tatuati, visto l’importanza stilistica e l’eccentricità del genere.
C’è da dire che il tatuaggio 3D si dimostra essere una vera e propria evoluzione del mondo dei tattoo addicted, un segmento che con il passare degli anni tende a diventare sempre più numeroso ma soprattutto curioso di provare nuove sperimentazioni.
Di seguito una piccola gallery fotografica con i più bei tatuaggi 3D, un’occasione giusta per prendere spunto!