
Conosci lo stile Trash Polka? Ecco uno stile tattoo che è sempre più apprezzato!
I tattoo trash polka
I trash polka tattoo sono tatuaggi particolari che uniscono disegni a scritte e combinazioni di strisce, schizzi e macchie di colore, rigorosamente in rosso e nero. .Perchè si chiamano trash polka?
Il termine “trash” fa pensare ad un disegno caotico, ma questo caos è solo apparente: affidatevi e fidatevi di veri maestri e avrete un’opera d’arte unica!! Nasce in Germania, a Würzburg.Gli ideatori del Trash Polka sono Simone Pfaff e Volker Merschky che nel 1998 hanno unito soggetti iper realistici ed elementi grafici che potevano essere colpi di pennello, lettering e forme geometriche.
All’inizio il nome che era stato dato a questo stile di tattoo era Realistic Trash Polka: in seguito i due tatuatori decisero di togliere Realistic, questo per evitare l’idea e l’imposizione di regole nell’esecuzione, che doveva essere più libera possibile.
Volker Merschky ha provato a definire e descrivere brevemente questo stile con queste parole: “Il Trash Polka è la combinazione tra realismo e spazzatura, tra natura e astratto, fra tecnologia ed umanità. È l’unione tra passato,presente e futuro. Gli opposti cercano di unirsi in armonia col corpo stesso.”
Le caratteristiche dello stile trash polka
Il trash polka si caratterizza per essere un miscuglio di diverse tecniche e stili: si utilizza quella del realismo per il soggetto e la saturazione per il resto. È uno stile d’impatto dove si riscontra un forte contrasto grazie all’uso dei colori nero e rosso.
Le decorazioni nello stile trash polka possono variare: dal lettering alle pennellate alle forme geometriche più varie e l’unica cosa che le accomuna è la saturazione del riempimento: non ci sono spazi bianchi.
Cosa viene raffigurato nei tattoo trash polka
La scelta del soggetto è libera e dipende dall’artista e dalla persona. Nel trash polka tattoo vengono raffigurati teschi, elementi politici e sociali, persone, personaggi di film, segni geometrici e chi più ne ha più ne metta.
Come proteggere i colori vivi del tatuaggio
Lo stile trash polka, così come molti altri stili, hanno nella definizione dei colori e delle forme il loro punto forte. Un tatuaggio con colori brillanti riesce a dare un impatto maggiore e a rendere onore al lavoro del tatuatore. Per colpa degli agenti esterni e del tempo però, i colori sbiadiscono e le forme perdono la loro definizione. Come fare a proteggerle? Wondercare ha formulato Wondercare Long Life Enhancing Cream, una crema per Tatuaggi che mantiene il pigmento in condizioni eccellenti a lungo nel tempo, con ingredienti Bio Certificati.
Istantaneamente rinnova la brillantezza e la definizione del tatuaggio. Rende la pelle luminosa ed idratata proteggendola dall’azione di sbiadimento degli agenti esterni.
Formula a base di Olio di Canapa ( funzione super-idratante ), Ink-Care ( Brillantezza dei pigmenti ), Vitamina B5 e 8 Oli e Burri naturali con funzioni specifiche per una perfetta cura della pelle. Non unge e non macchia i vestiti.
Per proteggere la brillantezza del tuo tatuaggio ti consigliamo di utilizzare Wondercare Long Life Enhancing Cream.