Spedizione Gratuita sopra i 39,00 euro

I musei del tatuaggio in Europa


Musei del tatuaggio, ossia il tatuaggio come opera d’arte è una concezione che negli ultimi anni sta prendendo piede, l’elevata formazione artistica delle maestranze del settore fa si che la categoria rappresenti un vero e proprio fenomeno artistico che appassiona un pubblico trasversale, vediamo come!

 

Fenomeno degli ultimi anni è la creazione di spazi museali dedicati proprio a raccontare la storia della nascita e della sviluppo del tatuaggio, percorsi dedicati a appassionati del settore ma soprattutto curiosi di conoscere un mondo nuovo ma che radicalizza la propria nascita in periodi antichissimi.

Amsterdam Tattoo Museum

l più noto e frequentato è l’Amsterdam Tattoo Museum, primo museo al mondo dedicato all’arte del tatuaggio.
Ospitato all’interno di due villette del diciannovesimo secolo, il museo è suddiviso in diverse sezioni: una grande libreria che raccoglie numerosi testi e riviste del settore, un centro di ricerca destinato alle sperimentazioni del settore, spazi dedicati a seminari e a presentazioni.
La sua unicità è data dalla presenza di una vera e propria agenzia di viaggi per coloro che vogliono raggiungere le zone del mondo dove l’arte del tatuaggio è molto diffusa e la presenza dello studio di Henk Schiffmaker, in arte Hanky Panky, il tatuatore delle star musicali, con l’opportunità di farsi tatuare proprio da lui!

Museo del Tattoo di Milano

Dal 2000 anche in Italia, e precisamente a Milano, viene inaugurato il Museo del Tattoo, idea nata dalla rinomata collezione del grande Gian Maurizio Fercioni, un decano nel mondo del tatuaggio, pioniere del tatuaggio all’italiana.

Proprio il Cerchioni, dall’apertura del suo tattoo studio ha collezionato gli utensili del mestiere, conservando ancora tra le macchinette più antiche utilizzate, le tavolette originali di disegni di tatuaggi provenienti da ogni parte del mondo, insomma un percorso storico-antropologico di grande valore culturale nel cuore del quartiere Brera.

Da non perdere!

 

Roma Tattoo Museum

 

Inaugurato 48 ore fa nasce il Roma Tattoo Museum dopo molti anni di progettazioni e fatiche, all’interno di un contesto urban nel centro storico della Capitale, vicino Campo de’ Fiori, il primo museo che tratta la cultura del tatuaggio con spirito di conservazione attraverso una mostra permanente dove la tradizione si fonde con la modernità, affrontando le tematiche del tatuaggio religioso e quello punitivo con supporti video e fotografici, un vero e proprio percorso nell’anima dei tatuato e dei tatuati.